Austria, errore del Tesoro sul budget anti-crisi: mancano sei zeri
by Andrea Buring![https://static.euronews.com/articles/stories/04/70/97/62/773x435_cmsv2_878008b0-270e-5035-afc0-f49e8919e0fc-4709762.jpg https://static.euronews.com/articles/stories/04/70/97/62/773x435_cmsv2_878008b0-270e-5035-afc0-f49e8919e0fc-4709762.jpg](https://static.euronews.com/articles/stories/04/70/97/62/773x435_cmsv2_878008b0-270e-5035-afc0-f49e8919e0fc-4709762.jpg)
Imbarazzante errore di calcolo del Ministero delle finanze austriaco, presieduto da Gernot Blümel.
In sede d'approvazione del bilancio della coalizione ÖVP (Partito Popolare Austriaco, la formazione del cancelliere Kurz) e Verdi, si è scoperto che mancavano degli zeri e la votazione è stata rimandata all'indomani.
Il Consiglio nazionale austriaco stava votando un piano economico da 102 miliardi di euro quando, a scrutinio quasi finito, un membro del Parlamento si è accorto che invece di 102 miliardi di euro, sul documento c'era scritto 102.000 euro.
L'opposizione si è presa gioco dell'esecutivo e la votazione è stata rinviata nel mormorio generale.
Al secondo tentativo, questa mattina, la Camera dei rappresentanti del Parlamento austriaco ha finalmente approvato il tanto sudato bilancio.
Tuttavia, perfino la cifra riveduta e corretta potrebbe non bastare per coprire i danni economici causati dal Covid-19, lo ha ammesso lo stesso esecutivo.
La disattenzione è particolarmente imbarazzante per un Paese, l'Austria, che si oppone al piano di 500 miliardi di Merkel e Macron per affrontare la pandemia. Insieme a Svezia, Danimarca e Paesi Bassi, l'Austria è uno dei cosiddetti "frugal four", gli stati "frugali" che si oppongono alla concessione di soldi a fondo perduto a Stati particolarmente in difficoltà come Italia e Spagna.