
Truffa sul web, pubblicizza una casa vacanza inesistente: denunciato
by Federica Rosato
Un 45enne di Castel San Pietro Terme, Bologna, attraverso un’inserzione su un sito internet ha pubblicizzato una casa vacanza a Gaeta, che in realtà non esiste.
L’uomo è riuscito a farsi consegnare 300 euro su una carta prepagata da una donna, una 38enne di Linarolo, Pavia, che poi si è accorta della truffa. Il caso è stato segnalato alle forze dell’ordine e ai carabinieri di Gaeta, che sono riusciti a risalire al responsabile. Il truffatore è stato denunciato a piede libero.