A 27 anni fonda "Nowave", start-up che vende occhiali anti luce blu. Il successo di Mauro Piras (VIDEO)

Il chivassese si rivolge soprattuto ai giovani e a tutti quelli che passano tante ore al giorno davanti al computer

by

Il suo core business l’ha conosciuto qualche anno fa, quando lavorava a Torino per un’azienda nel settore farmaceutico. Poi, a 27 anni, a settembre 2016, è arrivata la svolta.

E così, Mauro Piras, 30 anni, chivassese, una laurea in Economia Aziendale, ed esperto di Marketing, ha deciso di diventare imprenditore. Insieme al suo socio, Gino Repetto di Genova, ha aperto “Nowave”, start up che si occupa della vendita on line di occhiali. Ma i suoi non sono i soliti occhiali. La sede dell’azienda si trova a Genova, ma a Chivasso, Piras ha aperto una “vetrina” con i suoi occhiali.

“La nostra azienda si rivolge soprattutto ai giovani e a tutti coloro che passano tante ore al giorno davanti al computer, per lavoro, per studio, per diletto – racconta Mauro Piras -. Le lenti dei nostri occhiali, infatti, sono realizzate in modo tale da offrire una barriera contro la luce blu che gli schermi emanano”. Si parla di computer, certo, ma anche della luce emessa dai cellulari e dai led.
“Purtroppo la luce blu – spiega – è una radiazione molto dannosa per il nostro organismo, perché inibisce la produzione di melatonina, l’ormone che regola i ritmi di sonno e veglia”
. Come conseguenze, l’insonnia, occhi arrossati e lacrimanti, mal di testa.