Fiorentina scatenata: arrivano Igor, Duncan, Agudelo e Kouame. E' fatta anche per Amrabat

Commisso pensa al presente e al futuro, il centrocampista del Verona arriverà a luglio. Ai veneti va subito Eysseric, Boateng al Besiktas. Il patron viola: ''Già spesi 300 milioni''

FIRENZE - L'assoluta protagonista delle ultime ore di calciomercato è sicuramente la Fiorentina di Rocco Commisso. Il patron italoamericano ha dato mandato a Barone e Pradè, nell'hotel Meilà di Milano, di chiudere le trattative da tempo sul tavolo presidenziale. Così, dopo aver preso Cutrone nelle scorse settimane, i viola hanno chiuso per il difensore Igor (dalla Spal), per il centrocampista Duncan (dal Sassuolo), per l'attaccante Kouame (dal Genoa) e per il centrocampista Amrabat del Verona (arriverà a luglio). "Ho deciso di andare alla Fiorentina perché mi ha dato le migliori sensazioni, ho scelto col cuore - ha detto Amrabat -. Saluto tutti i tifosi viola, appuntamento alla prossima estate". Al club veneto passa invece da subito Valentin Eysseric, in prestito con diritto di riscatto. E' saltato, per il no del giocatore, l'arrivo in viola di Criscito che ha deciso di restare al Genoa. Dal club ligure, a pochi minuti dalla chiusura della finestra invernale, è arrivato l'ultimo acquisto: il centrocampista Kevin Agudelo, in prestito per 18 mesi con obbligo di riscatto.
 
Affari pesanti, costosi, che mettono in evidenza le intenzioni di Commisso per il presente ma soprattutto per la prossima stagione. La prima vera ripartenza con la nuova proprietà italoamericana. La Fiorentina ha speso sul mercato di gennaio qualcosa come 70-75 milioni di euro bonus compresi. Cifre da capogiro che rivelano anche un'altra strategia. Quella della linea verde. I viola hanno puntato sulla prospettiva: Cutrone e Igor sono classe 1998, Kouame è del '97, Amrabat del '96 e Duncan, quello più "esperto" è del '93. Giocatori dunque con ampi margini di crescita che si aggiungerebbero così ai vari Dragowski, Milenkovic, Castrovilli, Chiesa (1997) e Vlahovic (2000).