Secret Oops!, il videogioco italiano per Apple Arcade: “Si gioca insieme, attorno a un tavolo”

Con Secret Oops! il team italiano MixedBag propone un nuovo tipo di esperienza, che sfrutta la tecnologia della Realtà Aumentata per estendere il divertimento ad amici e familiari, e puntare sulla cooperazione. Ne abbiamo parlato nel dettaglio con Mauro Fanelli, co-founder di MixedBag, che ci ha raccontato l’ideazione e lo sviluppo del titolo per Apple Arcade.

by

Apple Arcade, il servizio in abbonamento per giocare a titoli esclusivi sui dispositivi iOS giunto in Italia lo scorso settembre, ospita da oggi un titolo originale, umoristico e che punta alla socialità. Si tratta diSecret Oops!, sviluppato dal team italiano MixedBag, già noto ai più per titoli del calibro di Forma.8 e Futuridium EP Deluxe, produzioni che per la loro peculiarità stilistica e ludica hanno ottenuto l'apprezzamento dei critici videoludici e del pubblico. Con Secret Oops! MixedBag propone un nuovo tipo di esperienza, che sfrutta la tecnologia della Realtà Aumentata (per capire, quella usata anche in Pokémon GO) per estendere il divertimento ad amici e familiari, e puntare sulla cooperazione. Si tratta del quarto titolo presente su Apple Arcade che utilizza la Realtà Aumentata, assieme a Spek dello sviluppatore RAC7, Rosie’s Reality dell'omonimo team, e Possesions di Noodlecake.

Per l'occasione abbiamo contattato Mauro Fanelli, co-founder di MixedBag, che ci ha raccontato i retroscena dell'ideazione e dello sviluppo di Secret Oops!, che rappresenta il primo titolo pubblicato in Realtà Aumentata per il team di sviluppo. A tal proposito, Mauro ci ha spiegato com'è stato l'approccio con questa tecnologia: "Abbiamo fatto esperimenti in passato, però Secret Oops! è il primo titolo in Realtà Aumentata che facciamo. Questo tipo di tecnologia dà uno spessore diverso al gioco, proiettato più al di fuori dallo schermo, perché permette di avere qualcosa di più sociale, permette di portare nel mondo elementi fantastici, e soprattutto permette agli utenti di interagire con un'interfaccia più semplice, perché non hai bisogno di comandi complicati. L'idea di Secret Oops! è nata proprio attorno a questo: volevamo un titolo che fosse basato sul fatto che la gente, in Realtà Aumentata, potesse giocare insieme, promuovendo un divertimento anche al di fuori dello schermo".